CHI È CHI, edizione ComItEs di Madrid, nasce dalla volontà del nostro ComItEs di fare una fotografia degli italiani in Spagna e della realtà spagnola in cui viviamo. Pensiamo di poter essere di utilità non solo ai connazionali residenti, ma anche a quelli che, a ritmo incessante, hanno deciso di trasferirvisi.
Essere italiani in Spagna significa vivere un’esperienza che può combinare le radici culturali italiane con l’opportunità di adattarsi alla cultura spagnola, che ha molti tratti in comune con quella italiana ma presenta anche sfide e differenze importanti. Gli italiani in Spagna rappresentano una comunità significativa, con una lunga storia di migrazione e una presenza che continua ad avere un impatto positivo su vari aspetti della vita sociale, economica e culturale del paese. Nonostante le affinità linguistiche e culturali tra Italia e Spagna, ci sono sempre delle sfide nell’adattarsi a una nuova cultura. La lingua, sebbene simile, presenta differenze che possono richiedere tempo per essere superate. Gli italiani in Spagna devono adattarsi a differenze nei comportamenti sociali, nelle abitudini quotidiane e nelle normative locali, pur essendo parte di una cultura latina.
Gli attori di questo libro saranno alcuni connazionali che si presteranno a raccontare la loro storia, il loro percorso di emigrazione e perchè hanno scelto di immigrare in una città piuttosto che in un altra. Con delle domande predefinite, comuni cittadini, imprenditori, presidenti di associazioni, giornalisti, autorità ed altri faranno una fotografia della Spagna che vivono.
Con questa breve presentazione cerchiamo di trasmettervi l’impostazione che stiamo dando a “CHI è CHI”.