Il Centro Culturale del ComItEs di Madrid ha visto la presentazione del libro “La Roma del Giubileo – Guida per ripercorrere nella Roma d’oggi le vie e l’immaginario dei pellegrini medievali” del Prof. Gianfranco Mosconi. L’evento è stato realizzato con il supporto dell’Associazione Latium, del ComItEs di Madrid, dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, del Roma Club Madrid Daniele De Rossi e della testata La Voce d’Italia.
La moderatrice Elisabetta Bagli, presidente dell’Associazione Latium, ha dato il benvenuto ai partecipanti, ringraziando il ComItEs e il suo presidente, Andrea Lazzari, per la collaborazione. La presentazione si è aperta con una discussione stimolante che ha coinvolto Chantal Valeriani, Antonio Romani e Antonio Gnisci.
Il Prof. Mosconi ha accompagnato il pubblico in un viaggio affascinante nel fenomeno giubilare, utilizzando proiezioni di piantine dell’antica Roma per illustrare l’evoluzione della città durante il Medioevo, con particolare attenzione ai percorsi dei pellegrini diretti a San Pietro. Ha arricchito la serata narrando leggende e aneddoti legati al Giubileo, rendendo la sua esposizione ancora più coinvolgente e vivida.
Le spiegazioni chiare ed empatiche del professore hanno coinvolto profondamente il pubblico, che ha partecipato con interesse, ponendo numerose domande e contribuendo a un dialogo vivace e appassionante.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di arricchimento culturale e spirituale, offrendo una nuova prospettiva sulla Roma eterna nel contesto del Giubileo.