Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
L’Associazione Latium è nata dal profondo desiderio di promuovere l’immenso patrimonio di Roma e del Lazio in Spagna, condividerlo con il popolo spagnolo e offrire ogni tipo di assistenza ai connazionali qui residenti al fine di consolidare il ponte di inclusione e ospitalitá gia fortemente presente tra Italia e Spagna nella città di Madrid.
Nel breve tempo della nostra esistenza abbiamo collaborato con le istituzioni italiane e spagnole presenti sul territorio organizzando eventi artistici, musicali, letterari ed enogastronomici per diffondere la cultura italiana in tutte le sue sfaccettature.
Per tale occasione il nostro desiderio è quello di organizzare un evento istituzionale aperto non solo agli italiani, ma a tutti gli spagnoli e ai tantissimi stranieri che vivono a Madrid e in territori limitrofi e a noi affini, affinché si rinsaldi il rapporto di amicizia, unione e collaborazione tra Italia e Spagna, attraverso la diffusione e la promozione del grande patrimonio di Roma e del Lazio.
IL NATALE DI ROMA 2025: UN EVENTO TRA STORIA, CULTURA E MUSICA
Madrid si prepara a celebrare il Natale di Roma con un evento straordinario che unisce storia, arte, poesia e tradizione musicale. L’appuntamento, organizzato dal COMITES Madrid e dall’Associazione Latium, si terrà presso il Centro Culturale Comites e vedrà la partecipazione di esponenti del mondo culturale e artistico, con un programma ricco di contenuti che promette di affascinare il pubblico.
1ª Parte
16.30 Introduzione e Saluti Istituzionali:
16.35 Esposizione dei Disegni dei Bambini della Scuola Italiana di Madrid
La Maestra Miriam Iacomini introdurrà l’esposizione dei disegni realizzati dai bambini, ispirati a Roma e alla sua storia. Durante la presentazione, i piccoli artisti potranno condividere i loro pensieri e raccontare il significato delle loro opere.
17.20 Consegna dei diplomi per i bimbi
Registro in Vivetix LINK
2ª Parte
18.30 Introduzione e Saluti Istituzionali:
18.45 L’ingegneria romana: un formidabile strumento della romanizzazione della penisola iberica
L’Arch. Antonio Gnisci guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra le opere d’ingegneria e architettura che hanno segnato la romanizzazione della penisola iberica nei secoli I-IV d.C., attraverso immagini e approfondimenti.
19.25 Poesie su Roma
La scrittrice e poetessa Elisabetta Bagli, Premio all’Italianità per la Cultura 2019 e Presidente dell’Associazione Latium, darà voce alle emozioni e ai ricordi legati a Roma, leggendo alcune sue poesie dedicate alla Città Eterna.
19.45 Intrattenimento Musicale
Il duo I Fuori di Testa, con Tommaso Franco alla voce e Giovanni Simone alla chitarra, ci trasporterà nel cuore della tradizione musicale romana con un repertorio di stornelli e canzoni popolari. Un momento di musica e coinvolgimento, per celebrare Roma anche attraverso il suono della sua storia.
20.15 Brindisi Finale e Momento Conviviale
La serata si concluderà con un brindisi, un’occasione per condividere impressioni, emozioni e rafforzare il legame con la cultura e la tradizione romana.
21.00 Saluti e commiato dagli assistenti
Registro in Vivetix LINK
Si inizierà con uno spazio dedicato ai più piccoli con l’esposizione dei disegni realizzati dagli alunni della Scuola Italiana di Madrid. I lavori saranno introdotti dalla Maestra Miriam Iacomini, che illustrerà il percorso creativo che ha portato i bambini a reinterpretare Roma attraverso il loro sguardo ingenuo e spontaneo. Alcuni degli autori potranno raccontare personalmente il significato delle loro opere, rendendo il momento ancora più coinvolgente.
Uno dei momenti clou della serata sarà l’intervento dell’architetto Antonio Gnisci, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nella grandiosità dell’ingegneria romana. Attraverso una selezione di immagini, verrà illustrato il ruolo straordinario che le opere architettoniche e ingegneristiche hanno avuto nel processo di romanizzazione della penisola iberica tra il I e il IV secolo d.C..
La poesia troverà un posto speciale grazie alla scrittrice e poetessa Elisabetta Bagli, insignita del Premio all’Italianità per la Cultura nel 2019, che incanterà il pubblico con la lettura di alcuni dei suoi componimenti dedicati a Roma. Un momento suggestivo e ricco di emozioni, in cui la città eterna verrà raccontata attraverso parole intense e immagini evocative.
L’atmosfera della serata sarà resa ancora più vibrante dall’intrattenimento musicale del duo “I Fuori di Testa”, formato da Tommaso Franco alla voce e Giovanni Simone alla chitarra. Il pubblico potrà immergersi nel repertorio della tradizione romana attraverso l’esecuzione di celebri canzoni e stornelli che evocano l’anima autentica della Città Eterna.
A chiudere la serata sarà un brindisi conviviale, un’occasione per condividere impressioni e celebrare insieme la bellezza della cultura italiana.
L’aperitivo sarà reso possibile grazie al contributo di prestigiosi sponsor, tra cui i ristoranti Sottosopra, Noi Due, Cardinale, Mena Apulian Food, l’ambasciatore della gastronomia italiana Negrini i Vini LoRusso e il caffè Campetelli.
Un ringraziamento speciale sarà rivolto a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
L’evento sarà seguito da importanti testate giornalistiche come La Voce e Ciao Magazine, che racconteranno i momenti salienti della serata.
Il Natale di Roma 2025 a Madrid sarà dunque un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la storia, la cultura e la tradizione italiana. Un evento che celebra l’eredità immortale di Roma con un mix perfetto di approfondimento, arte e convivialità.
Data 4 aprile 2025
Ora
16.30 – 17.30
18.30 – 21.00