Il ComItEs di Madrid è stato lieto di accompagnare la cerimonia del primo anniversario di CASA ABRUZZO – La Casa degli Abruzzesi in Spagna, presso il Consolato Generale d’Italia a Madrid in una iniziativa di grande rilevanza per la comunità abruzzese residente nel Paese iberico.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Madrid, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali, e del mondo associativo e imprenditoriale. Tra i presenti, il Console Generale d’Italia a Madrid, Spartaco Caldararo; il Console Giacomo Grandesso; il Ministro Benedetto Giuntini, in rappresentanza di S.E. l’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi; il Presidente del nostro ComItEs di Madrid, Andrea Lazzari; il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Spagna, Marco Pizzi, accompagnato dal Segretario Generale, Michela Dell’Acqua; il Direttore dell’ICE Madrid, Giovanni Bifulco, il Direttore della Dante Alighieri di Madrid, Donatella Danzi, molte delle associazioni regionali attive a Madrid, il Direttore Generale delle Politiche Turistiche e Segretario di Stato del Turismo spagnolo, Ana Muñoz; e, in video messaggio, l’Onorevole Simone Billi, Presidente del Comitato per gli Italiani nel Mondo della Camera dei Deputati.
In rappresentanza del Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, è intervenuto il professor Giuseppe Mauro, economista di fama internazionale, e già docente presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Dall’Abruzzo sono giunti a Madrid anche Arianna Di Tomasso, Direttore Generale dell’associazione Settimo Senso – primo ente ad aver siglato un protocollo d’intesa con CASA ABRUZZO – il consigliere comunale della Città di Pescara, Giuseppe Bruno, e Francesca Petrei Castelli, titolare dell’Antico Pastificio Rosetano VERRIGNI.
Nel suo intervento, il Presidente di CASA ABRUZZO, Maurizio Di Ubaldo, ha sottolineato il valore fondamentale dell’associazionismo, e ha espresso un sentito ringraziamento a S.E. l’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi e al Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, per il loro immediato e convinto sostegno al progetto presentato da CASA ABRUZZO, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, che si terranno il prossimo 2 giugno, presso
l’Ambasciata d’Italia in Spagna, nonché alle iniziative previste nell’ambito del progetto Regione Abruzzo, Ospite d’Onore.
Un altro traguardo di grande prestigio per CASA ABRUZZO è stato il riconoscimento ufficiale all’interno del Comitato Regionale degli Abruzzesi nel Mondo (CRAM) della Regione Abruzzo, con la nomina dell’associazione quale rappresentante della comunità abruzzese in Spagna. Un riconoscimento storico, in quanto per la prima volta la Spagna ottiene una rappresentanza all’interno del Comitato, grazie all’impegno e alla dedizione di CASA ABRUZZO.
Nel corso della cerimonia, il Presidente Di Ubaldo ha inoltre presentato il nuovo progetto Le Antenne Territoriali di CASA ABRUZZO, annunciando l’avvenuta nomina del primo responsabile dell’antenna di Barcellona, Vincenzo Giordano.
L’evento si è concluso con un caloroso invito a partecipare all’IMPRONTA FESTIVAL, prestigiosa manifestazione dedicata all’artigianato di eccellenza, ideata e organizzata da ESPERIA ESTUDIO, in programma l’8 e il 9 marzo, con CASA ABRUZZO partner del progetto e con uno stand dedicato.
Da Abruzzesi DOC non poteva mancare la chiusura con un momento conviviale, che ha espresso le migliori eccellenze enogastronomiche della Regione, curato da DEGUSTO EVENTI di Pescara di Natalino Zaami.
Un anno di successi per CASA ABRUZZO, un punto di riferimento per la comunità abruzzese in Spagna, che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione nel rafforzare i legami culturali, economici e istituzionali tra l’Abruzzo e la Spagna.